YOGA E FITNESS IN VACANZA A GENOVA
๐ง๐ปโโ๏ธLa vacanza genovese non รจ abbastanza rilassante?
๐ง๐ปโโ๏ธTi sei dimenticata di fare la prova costume prima di partire e vuoi recuperare?
๐ง๐ปโโ๏ธVieni a trovare tuo marito oppure il tuo fidanzato che lavora in trasferta a Genova e hai del tempo libero da dedicare a te stessa mentre lui lavora?
๐ง๐ปโโ๏ธ Sei sempre di corsa e vuoi finalmente prenderti del tempo per te e il tuo corpo?
La famiglia Smart-Home propone ai suoi ospiti e non, delle lezioni private o di gruppo presso le sue strutture ricettive o in altri spazi dedicati, su prenotazione:
- YOGA ORMONALE ยฎ per la salute della donna
- MYO PILATES MATWORK
- RELAX MIOFASCIALE
- FUNCTIONAL LADIES
- YOGA IN GRAVIDANZA
- MYO YOGA
Vediamo ora nello specifico tutte le possibilitร .
YOGA ORMONALE ยฎ per la salute della donna
Questa preziosa pratica รจ una vera e propria terapia naturale che si fonda sui principi millenari dello yoga. Si tratta di una sequenza messa a punto con l’obiettivo di riequilibrare gli ormoni alleviando i sintomi della menopausa, la sindrome premestruale e altre situazioni femminili โdelicateโ.
Essendo una pratica olistica lavora su piรน livelli (fisici, fisiologici, psicologici ed energetici) e i benefici si sentono giร dai primi giorni di pratica.
Lo yoga ormonale risveglia la funzionalitร di tiroide, ovaie e ipofisi, diminuisce le vampate da menopausa ma non solo, regolarizza il ciclo mestruale, aumenta la fertilitร , รจ utile in caso di cisti ovariche e sindrome premestruale.
Aiuta inoltre a contrastare problematiche legate alla diminuzione dei livelli ormonali, quindi osteoporosi e patologie cardiovascolari legate alla menopausa.
Non รจ un farmaco, ma rappresenta una forma di โcuraโ naturale, una vera terapia ormonale naturale. Attraverso la propria energia si riesce a portare il corpo in equilibrio.
La pelle e i capelli diventano piรน lucenti e le unghie piรน forti.
Per chi รจ indicato Yoga Ormonale?
Tutte le donne sopra i 35 anni.
Qualsiasi etร in caso di: sindrome premestruale, ovaio policistico, dismenorrea, amenorrea, ricerca di gravidanza, emicrania, cellulite, problemi alla tiroide, acne eendometriosi lieve.
Per chi non รจ indicato?
Dopo il primo mese di gravidanza, tumore al seno ormone dipendente, osteoporosi grave a rischio frattura, endometriosi esterna, fibromi di grande dimensione.
In caso di dubbi puoi contattare l’insegnante.
Come posso imparare la sequenza?
Richiedendo un Workshop di tre ore circa, 2 lezioni da un’ora e mezza o tre lezioni da un’ora.
Riceverai una dispensa e tutti gli strumenti utili per essere autonoma nella tua pratica. Inoltre l’insegnante sarร sempre disponibile anche a post per supportarti e chiarire eventuali dubbi.
Una volta imparata la sequenza ti basterร mezz’ora di tempo ed un tappetino per mantenerti giovane e in salute a lungo!
INSEGNANTE: Cinzia Di Paolantonio formata e certificata dalla creatrice del metodo Dinah Rodriguez
Cosa potrai prenotare?
WORKSHOP PERSONALIZZATO DI TRE ORE
WORKSHOP DI TRE ORE (piccolo gruppo)
2 LEZIONI DA UN’ORA E MEZZA
3 LEZIONI DA UN’ORA
Maggiori info sullo yoga ormonale e sull’insegnante Cinzia qui sotto:
YOGA IN GRAVIDANZA
La donna gestante si trova giร in una condizione totalmente creativa e di costante ascolto di ciรฒ che accade dentro di lei. Ha bisogno dello yoga solamente per mantenere questa “luce interiore“.
Perchรฉ fare yoga in gravidanza?
Lo yoga offre alla donna la possibilitร di concentrarsi su sรฉ stessa e le permette di vivere consapevolmente i mesi di gravidanza con il piccolo essere che si sta formando dentro di lei.
Attraverso lo yoga la donna in gravidanza si adatta ai veloci cambiamenti interiori ed esteriori con maggiore elasticitร .
Praticare yoga consente alla futura mamma di fermarsi, calmarsi, per essere in grado di ricevere questo dono e sentire la propria forza che aumenta.
I nove mesi della gravidanza sono il tempo ideale per dirigere lโascolto allโinterno, scoprire e affidarsi alla propria forza, attraverso il respiro e il rilassamento.
Asana, meditazione, mudra, pranayama e tutte le tecniche della tradizione yogica aiutano psico-fisicamente la mamma, dandole sollievo e attenuando i vari disturbi che possono insorgere durante il periodo.
Lo yoga accresce notevolmente la vitalitร e lโenergia del corpo, contrastando il senso di esaurimento e spossatezza che le donne percepiscono in gravidanza.
Se il corpo รจ in equilibrio funziona in equilibrio con la forza vitale, lo scheletro lo sostiene e i muscoli non si affaticano.
Lo yoga prepara strutturalmente il corpo della donna ad aprirsi al parto, e psicologicamente a rilassarsi e a prepararsi a questo avvenimento.
Numerose posizioni preparano il bimbo nella discesa nel canale del parto e la donna arriva al parto con la mente lucida, interessata e persino curiosa dell’evento che l’aspetta.
Lavorando sulla consapevolezza e sullโascolto, la neo mamma saprร gestire con maggiore facilitร i momenti psicologicamente impegnativi dopo il parto.
Cosa potrai prenotare?
LEZIONE PRIVATA DI UN’ORA
LEZIONE DI GRUPPO
MYO YOGA
La parola Yoga significa โunitร โ o โunicitร โ. Deriva dalla radice sanscrita yuj, che significa “unire”. In termini spirituali questa unione viene descritta come l’unione della coscienza individuale con la coscienza universale.
A un livello piรน pratico, lo Yoga รจ un meraviglioso mezzo per equilibrare e armonizzare il corpo, la mente e le emozioni, in grado di favorire l’equilibrio e la perfetta coordinazione di tutte le funzioni organiche e di mantenere uno stato di salute ottimale.
Questo benessere viene perseguito attraverso la pratica di asana (posizioni), pranayama (controllo del respiro), mudra (controllo dell’energia), bandha (chiusure energetiche), shatkarma (tecniche di purificazione) e meditazione.
Myo Yoga nasce dall’integrazione dello studio sui meridiani miofasciali di Thomas Maier al classico hatha yoga. La lezione di Myo Yoga รจ quindi una fusione fra lo yoga e l’allenamento miofasciale.
La fascia รจ una vasta rete di tessuto sottocutaneo. Avvolge e separa ogni parte corporea mettendo allo stesso tempo in comunicazione ogni zona del corpo originando un perfetto equilibrio di tensegretร . Alle tre dimensioni fisiche (base, altezza e profonditร ) aggiunge una quarta dimensione โneuraleโ o โsensorialeโ che riguarda la sua stretta connessione con il sistema nervoso centrale.
Myo Yoga propone delle sequenze che creano un allenamento posturale dinamico e fluido.
Le asana sono riviste sotto la lente miofasciale e precedute da esercizi preparatori con l’utilizzo delle varie strategie dell’allenamento miofasciale.
Attraverso l’attenzione al respiro durante il lavoro sul corpo, avviene integrazione ed armonia tra pensiero, parola ed azione. Il sistema endocrino e nervoso ne traggono grande beneficio.
Le asana eliminano i disagi fisici e le tecniche di rilassamento aiutano a ritrovare riposo, pace e serenitร
La pratica porta all’acquisizione acquisizione di una maggiore consapevolezza del proprio corpo come parte integrante della propria esistenza.
Il benessere psicofisico aumenta e si consolida nel tempo.
Scenderai dal tappetino rilassato, centrato ed energizzato allo stesso tempo portando il benessere e la flessibilitร acquisita con la pratica anche nella tua vita.
Cosa potrai prenotare?
LEZIONE PRIVATA DI UN’ORA
LEZIONE DI GRUPPO
MYO PILATES MATWORK
Il Pilates รจ un metodo di allenamento basato su una sequenza di movimenti precisi e controllati, ideata da Joseph Hubertus Pilates piรน di un secolo fa. Questo metodo รจ finalizzato alla correzione dei vizi posturali e al miglioramento della forma fisica attraverso il controllo cosciente di tutti i movimenti.
Nella sessione di Myo Pilates vengono combinati esercizi del repertorio classico di Pilates ad esercizi rivisti in chiave miofasciale. Il risultato รจ un allenamento posturale dinamico e funzionale finalizzato a riequilibrare la postura eretta e rendere la camminata efficace.
Non meno importante ti permetterร di avere un corpo armonioso e giovane a lungo! Alleniamo la mente e il corpo in un perfetto connubio tra forza fisica ed elasticitร , migliorando cosi la postura e la gestione del movimento.
Le ultime ricerche sulla Fascia e sul Sistema Nervoso Centrale offrono una visione nuova e scientifica alle radici del Metodo Pilates: probabilmente Joseph Pilates, nonostante le conoscenze limitate dellโepoca, aveva intuito piรน di quanto ha poi codificato.
Ma cos’รจ il tessuto fasciale?
La Fascia รจ una vasta rete di tessuto connettivo sottocutaneo. Storicamente gli รจ sempre stata attribuita una funzione quasi โpassivaโ. Gli studi piรน recenti ci dicono che non รจ cosรฌ: la fascia รจ 6 volte piรน riccamente innervata rispetto al tessuto muscolare e ha diverse funzioni. Il tessuto fasciale รจ una rete strutturale quadrimensionale in quanto, oltre a estendersi lungo le tre dimensioni โfisicheโ (base, altezza e profonditร ), include un’ulteriore dimensione โneuraleโ o โsensorialeโ, che riguarda la sua stretta connessione col sistema nervoso centrale e la percezione della sensazione di dolore.
Avvolge e separa ogni parte corporea, creando una continuitร strutturale che dร forma e funzione ad ogni tessuto e organo. Il corpo umano รจ considerato come unitร funzionale, dove ogni zona รจ in comunicazione con l’altra attraverso la rete continua fasciale, di conseguenza origina un perfetto equilibrio di tensegritร .
Perchรจ provare questo allenamento?
- migliora la postura
- migliora la fluiditร dei movimenti
- diminuisce l’incidenza del mal di schiena
- rafforza la parte centrale del corpo (core)
- diminuisce lo stress
- favorisce la depurazione dei tessuti
Cosa potrai prenotare?
LEZIONE PRIVATA DI UNโORA
LEZIONE DI GRUPPO
RELAX MIOFASCIALE
Una pratica molto rilassante che ha come protagonista il lavoro sulla fascia attraverso il massaggio e il tocco.
Il tessuto miofasciale funziona come un filtro, si occupa di trattenere i rifiuti prodotti dal metabolismo, fino a quando possono esser trasportati attraverso il sangue o il sistema linfatico e rifornisce le cellule di sostanze fresche.
Attraverso la stimolazione della fascia con questa strategia possiamo migliorare quindi il metabolismo e la salute generale.
Svolge un’azione mirata sul liquido interstiziale, permettendo ai muscoli di scivolare uno sull’altro rende il movimento fluido. Particolarmente indicato anche per sportivi e atleti poichรจ migliora la performance sportiva lavorando come un lubrificante per i muscoli.
Durante la sessione si utilizzano piccoli attrezzi appositamente studiati per il massaggio miofasciale.
Perchรจ sciegliere questo allenamento?
- beneficio e risultati immediati
- reidrata รจ idrata i tessuti
- elimina le tensioni
- diminuisce il dolore se presente
- migliora la flessibilitร
- aiuta a rigenerare e depurare
- diminuisce lo stress
- migliora la performance sportiva
Cosa potrai prenotare?
LEZIONE PRIVATA DI UNโORA
LEZIONE DI GRUPPO
FUNCTIONAL LADIES WORKOUT
Un allenamento a 360ยฐ efficace e divertente in cui Allenamento Funzionale e Allenamento Miofasciale si uniscono in una combinazione di movimenti unica specifici per esigenze e problematiche tipicamente femminili.
Lโallenamento Miofasciale renderร il tuo corpo elastico, flessibile e reattivo, lโallenamento Funzionale tonico, forte e scolpito.
OBIETTIVI E BENEFICI
- dimagrimento
- tonificazione
- rimodellamento
- migliora cellulite e ritenzione idrica
- aumento della flessibilitร
- diminuzione dello stress
- porta il buonumore
Cosa potrai prenotare?
LEZIONE PRIVATA DI UNโORA
LEZIONE DI GRUPPO
BIOGRAFIA di Cinzia Di Paolantonio
Amo praticare ed esplorare il movimento in tutte le sue forme. Giovanissima ho iniziato a lavorare nel mondo del fitness e alla scuola superiore ho scoperto anche lo yoga, grazie a una professoressa di educazione fisica un po’ alternativa.
Attratta da quel nuovo mondo, ho iniziato ad approfondire la filosofia indiana, la cosmologia tantrica e a praticare hatha yoga, parallelamente allo studio della danza.
Nel 2017 decido di certificarmi 200 RYT e di dedicarmi anche all’insegnamento dell’hatha yoga.
Successivamente mi sono specializzata nello yoga Pre e post parto e in yoga ormonale ยฎ formandomi direttamente con la creatrice del metodo Dinah Rodrigues.
Parallelamente inizia anche la mia formazione accademica: incerta su quale percorso seguire finisco quasi per caso nel corso di laurea in scienze della formazione.
Scienze motorie sarebbe stata la scelta piรน scontata visto il mio curriculum, ma ho sempre pensato che questo tipo di formazione fosse riduttivo rispetto allo studio profondo del movimento, che per me ha anche connotazioni espressive, introspettive, emotive, valenze antropologiche e potenzialitร di crescita personale.
Posso dire di essere soddisfatta della scelta accademica, perchรฉ mi ha permesso di unire i puntini fra l’esperienza nel campo motorio e quella in ambito artistico aggiungendo la valenza pedagogica.
La laurea mi ha, infatti, permesso di accedere anche al Teatro dell’Ortica, dove ho studiato qualificandomi come operatore pedagogico teatrale.
La mia formazione non si arresta mai e attualmente รจ dedicata all’approfondimento dello studio dei meridiani miofasciali e al perfezionamento dell’allenamento miofasciale, applicato al fitness, al pilates e alla danza.
Contemporaneamente mi sto formando in danza-movimento, terapia espressiva psicodinamica.
Che cosa offro?
Oltre alle discipline acquisite che insegno nella maniera tradizionale e con modalitร integrate, offro proposte di lavoro sul corpo che possono definirsi esplorazioni a 360 gradi, percorsi di ascolto corporeo e di riscoperta del movimento spontaneo per guidare la persona a prendere contatto con l’armonia di corpo e mente, facendo emergere la bellezza insita in ogni corpo in movimento.